Provenienti da ogni parte del mondo
e sapientemente modellate
costituiscono il corpo di ogni creazione.

Ogni pietra ha una storia,
un percorso, più significati.
Quale ti si addice?
Quale ti rappresenta?
O semplicemente quale ti piace di più?


Agata:

 

È la pietra della riuscita, del raggiungimento vittorioso di uno scopo. Nel passato gli atleti agonisti la portavano con se, per propiziare la vittoria. Ha qualità rilassanti, fortificanti; dona coraggio e fiducia nelle proprie capacità. Alcune sue caratteristiche variano a seconda del colore. Nella varietà blu aiuta contro la timidezza. Il pianeta associato è Marte.


Ametista:

Il nome deriva dal greco e significa “non intossicante” e per questo, nell’antichità, si credeva proteggesse dall’ubriachezza. È anche chiamata la pietra dell’umiltà per la sua capacità di placare l’orgoglio e trasformarlo in riflessione ed introspezione. Riduce la collera ed ha effetti benefici sullo stress da lavoro. Posta sopra altre pietre riesce a purificarle.
Pietra dello spirito, benefica e protettiva, armonizza le energie ed ha qualità curative. Secondo alcune credenze, è l’unica pietra in grado di evitare l’ubriachezza.
È collegata alla Luna, a Nettuno e a Giove.


Corallo

Non è esattamente una pietra, potremo definirla come la sostanza, per eccellenza, in equilibrio tra il regno animale, vegetale e minerale. Un’ampia letteratura su questo materiale ha messo in luce le sue virtù e il suo potere, in Africa e in Asia, per esempio, colui che avesse utilizzato come ornamento per il capo il corallo rosso, chiamato anche pietra di sangue, avrebbe ottenuto l’ispirazione divina.


Diaspro

Pietra curativa e protettiva, contro la negatività e il malocchio. Considerata nell’antichità un potente antidoto, oltre che particolare sostenitrice dell’eloquenza.
Era infatti convinzione che un oratore, grazie al diaspro, riuscisse a divenire più convincente di qualsiasi suo rivale.
Per quanto riguarda l’aspetto curativo, è particolarmente indicata nei problemi epatici e del sangue. È inoltre considerata propiziatrice della fertilità.


Giada


Tra gli antichi soprattutto gli egiziani ed i cinesi erano coloro che attribuivano a questa pietra diversi poteri, come quello di preservare i corpi dei morti, di portare fortuna ed essere di buon auspicio per la fertilità. In alcune civiltà preistoriche era soprattutto apprezzata per la sua durezza e, quindi, utilizzata per utensili, o strumenti sacrificali.
Sembra possedere il dono di eliminare tutte le energie non pulite e rinvigorire soprattutto le donne. Ha proprietà calmanti e equilibranti. Favorisce la longevità e la fertilità. Eleva il livello di coscienza.


Granato


È simbolo di sincerità, ma anche di forza, coraggio e volontà. Considerato un amuleto propizio al benessere stimola inoltre la sessualità.


Labradorite


Simboleggia la capacità di seduzione e il successo in amore. Nel XVII secolo era consuetudine tenere un oggetto con questa pietra vicino al letto, per favorire la sessualità. Accresce il magnetismo di chi la porta e assicura la riuscita nelle relazioni sociali. Stimola inoltre il risveglio delle qualità nascoste.


Perle

Non sono pietre ma granelli di sabbia infiltratisi all’interno di un’ostrica.
Per la tradizione orientale, invece, sarebbero gocce di rugiada catturate dagli stessi molluschi. Gli indù vi attribuivano poteri magici ed erano convinti che si formassero nel cervello e nello stomaco degli elefanti. Sono il simbolo della purezza e dell’amore, ma qualcuno crede portino sfortuna. Di origine organica, il loro valore suscita diverse perplessità: per alcuni sono portatrici di lacrime e di malasorte (specialmente se in gruppo), per altri emblema del fascino femminile. Nel passato venivano usate come antidoto, dopo essere state polverizzate e mescolate con l’acqua.


Turchese

Uno dei reperti più antichi risale a circa 8000 anni fa, ed è un braccialetto di turchesi ritrovato in Egitto dove la pietra era considerata il simbolo dell’aldilà. Iside, una delle dee più rispettate dagli antichi egizi, era anche chiamata con il nome di “Signora del turchese”. Tra le proprietà della pietra spicca quella di avere la capacità di allontanare le energie negative, e sviluppare la capacità comunicativa di chi la indossa. Simbolo della lunga vita e della morte serena. Efficace amuleto contro gli incidenti e le tragedie.
Si ritiene che calmi la collera ed aiuti nelle riconciliazioni. È rigenerante e ricostituente.


Altre pietre:

  • Acquamarina
  • Ambra
  • Calcedonio
  • Corniola
  • Ematite
  • Lapislazzulo
  • Malachite
  • Occhio di Tigre
  • Onice
  • Opale
  • Ossidiana
  • Pietra di Luna
  • Quarzo
  • Tormalina